La storia dell'AVRES - Avres Onlus

Vai ai contenuti

Menu principale:

La storia dell'AVRES

l'AVRES

L' A.V.R.E.S. è un’Associazione nata nel 1992, senza fini di lucro, con lo scopo di contribuire alla riabilitazione dei disabili, operando in modo che i disabili fisici e mentali possano trarre benefici da questa pratica equestre. Inizialmente, la struttura aveva sede presso il Maneggio di Aosta, successivamente, per ragioni logistiche, è stata spostata, dapprima in Piemonte, per poi ritornare ancora in Valle, a Saint - Christophe. Nell’Agosto 2005, è approdata alla sua attuale collocazione, in quel di Nus. La struttura, di proprietà del Comune, è stata offerta in comodato d’uso.
I fondatori sono stati i Sigg.: Giovanna Rabbia Piccolo, che oggi ricopre ancora la carica di Presidente, il dottor Giovanni Voltoln, che é tutt'ora il responsabile medico del centro e la signora Maria Rostagno, fisioterapista che purtroppo per motivi familiari non opera più nella Associazione.
La nostra associazione é un ente affiliato alla F.I.S.E. (Federazione Italiana Sport Equestri), alla F.I.S.D.I.R (Federazione Italiana Sportiva Disabilità Intellettiva Relazionale), all'Associazione LAPO nell'ambito della L.R.E. (Lapo Riabilitazione Equestre) nonché alla F.R.D.I. (Federation Riding Disables International) svolge molteplici attività nel settore della Riabilitazione e Sport Equestri per disabili.

 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu