Menu principale:
31/10/2011 || Emozioni sul palco e in pista Con le associazioni dell’ippoterapia piemontesi e l’AVRES Valdostana || 172 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
I
nostri ragazzi Stefania GAL e Matteo POLETTI hanno potuto essere
protagonisti di questa splendida iniziativa, tanta emozione sia da
parte dei ragazzi, sia da parte dei loro acompagnatori, Giovanna
Piccolo, Alberto Comini e i genitori di Matteo. Ormai giunta la
sera, nell’ippodromo con il fascino delle luci sulla pista è partita
la loro corsa, una vera corsa con tanto di vettura che dava a loro
il via, ancora una volta splendidi protagonisti i meravigliosi
cavalli che hanno permesso di vivere una domenica speciale a tutti
i partecipanti.
Più che i risultati sportivi delle
corse per domenica 30 ottobre all’ippodromo di Vinovo ci sono da
sottolineare le emozioni e il trasporto che sono stati vissuti sul
palco durante le premiazioni della prova dedicata ai ragazzi che
fanno ippoterapia nelle associazioni piemontesi e una valdostana.
Con la fondamentale collaborazione dei migliori guidatori
professionisti torinesi su rotabili a due posti 6 ragazzi
diversamente abili hanno potuto vivere l’emozione di una vera corsa
al trotto. A vincere sono stati Marco Smorgon e Federica Fasciotti,
rappresentante dell’Associazione Cavalc’ando, nel giorno del suo
ventesimo compleanno. Emozione in pista e sul palco anche per tutti
gli altri partecipanti, tutti vincitori per quanto hanno saputo
trasmettere al pubblico presente. |
|||||||||||||||||||||
25/10/2011 || Ancora un grande dolore, Eliott of Cocò non c'é più || 171 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Ancora un amico ci ha lasciati, ieri è scomparso il nostro cavallo Eliott, anche lui meraviglioso compagno di lavoro e compagno dei nostri ragazzi in tante avventure sportive e riabilitative. Che dire, in questo momento è difficile trovare parole, abbiamo sperato di poterlo salvare, non è stato così. Questi ultimi due anni li ha passati presso la scuderia di Fabrizio Cravero, in Piemonte, dove poteva godersi un meritato riposo in seguito ai suoi guai fisici. Desidero ringraziare di cuore Fabrizio per le amorose cure a lui prestate in questi ultimi mesi. Ciao Eliott, sarai sempre nei nostri cuori. | |||||||||||||||||||||
30/09/2011 || Riflessioni di Monica su Andrea Vigon || 170 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Il 13/9/11 vengo a conoscenza delle dimissioni
dall’AVRES di Andrea Vigon come socio e tesserato. Il cuore mi si
stringe e la mente mi porta al 2001, anno in cui ho iniziato la mia
collaborazione con l’Associazione. Penso ai cavalli che in questi
anni hanno condiviso con Andrea i suoi successi: Otello II, Flyng
Change, Mr MG e Priool. Cavalli leali, volenterosi…generosi, cavalli
che per molti anni ho montato quotidianamente, supervisionata
dall’allora tecnico della nazionale Andrea Piccolo, con a fianco,
con i suoi consigli e supporto la Presidente Giovanna, che mi ha
passato il testimone, supportata anche dai miei colleghi di scuderia
Erica, Alberto, Virginia e Rita che ringrazio moltissimo. Ho
dedicato a questo percorso di crescita agonistica molte ore di
accurato lavoro, attenzione e passione, elementi indispensabili per
costruire un binomio competitivo a livello internazionale.
Tre anni prima eravamo insieme a Priool di
ritorno da Hong Kong… le Paralimpiadi, meta tanto sognata diventata
un ulteriore un punto di partenza per migliorare ancora
tecnicamente.
Insieme ad Andrea Vigon e ai suoi cavalli ho
avuto modo di arricchire la mia esperienza professionale e
condividere molto tempo con lui e questo ci ha resi amici…
Inutile dire quanto sia dispiaciuta della sua
scelta di allontanarsi dall’Associazione scelta che comunque
rispetto.
Gli auguro con tutto il cuore di raggiungere i
suoi
obiettivi. |
|||||||||||||||||||||
29/09/2011 || L'AVRES SALUTA ANDREA VIGON CHE DOPO 14 ANNI LASCIA L'ASSOCIAZIONE || 169 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Tutto ha un inizio e tutto ha una fine, forse se si considera questa massima si riesce a mitigare l'amarezza dell' abbandono, chi scrive ha la serenità di chi ha sempre operato nel confronto di questo atleta, con correttezza, sincerità, stima e entusiasmo, cercando di dare a lui tutto quanto era nelle possibilità della nostra Associazione e dei propri operatori, compreso i consigli disinteressati, che per noi sembravano i più utili per il suo futuro. Dal primo giorno che l'ho messo in sella ho creduto e investito nelle sue potenzialità, ho gioito con lui per i suoi successi, che sono stati molti e importanti, ho sofferto per le sue delusioni, è stata una lunga strada che abbiamo percorso insieme, ora si interrompe, per una scelta unilaterale, scelta che dobbiamo rispettare sperando che per lui sia la scelta migliore, non ci resta che augurare ad Andrea un grosso "in bocca al lupo" per i prossimi impegni e tanta fortuna per il suo futuro. | |||||||||||||||||||||
25/09/2011 || Terminata con soddisfazione la settimana del Master in R.E. || 168 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
La settimana del Master in Riabilitazione Equestre, che si è svolta
nella nostra regione presso la nostra Associazione dal 19 al 22
settembre u.s., il Master è organizzato dalla Cattedra di
Neuropsichiatria Infantile della Facoltà di Medicina dell'Università
di Firenze, si tratta di un Master post-laurea che fornisce una
approfondita formazione nell'ambito della Riabilitazione Equestre, i
partecipanti, provenienti da ogni regione d'Italia, anche
dall'estero,tutte donne,con lauree in medicina, psicologia, scienze
dell'educazione, ecc., sono stati 14, hanno seguito lezioni
teoriche e partecipato all'attività pratica con i nostri
utenti, coordinati dalla nostra Presidente, Sig.ra Giovanna Rabbia
Piccolo coadiuvata dagli operatori: Monica Biscaro, Doriana De
Perna, Erica Biscaro, Alberto Comini Galli e Virginia
Pepellin. Tutti i partecipanti, al termine dell'esperienza hanno
dimostrato molta soddisfazione e si sono complimentati per la
qualità dei cavalli e delle strutture, per la professionalità degli
operatori. Da quando è stato istituito il Master , è in essere una
convenzione tra l'AVRES e l'Università di Firenze con la quale il
nostro Centro è riconosciuto quale Centro accreditato per la
formazione e i tirocini del Master stesso. Alla nostra pagina documenti e modulistica i riferimenti E LE INFORMAZIONI del PROSSIMO MASTER IN RIABILITAZIONE EQUESTRE |
|||||||||||||||||||||
13/09/2011 || Munari, Ballauri e Bruno vincono a Cislago. || 167 || Fenocchio Mario | |||||||||||||||||||||
Gli atleti dell’A.V.R.E.S. ritornano con un bottino ricco di
piazzamenti dal 2° Trofeo Giulio Soprani. Il concorso di domenica 11
settembre, organizzato dall’AGRES Garden Sporting Club di Cislago,
era valido come Campionato Lombardo Open di Dressage Paralimpico e
FISDIR di Dressage Tecnico e Freestyle. Per quanto riguarda il
Dressage Paralimpico, Marco Munari in sella all’ormai instancabile
Otello II, ha vinto il Grado Ia Championship Test con più del 65%,
mentre è giunto 2° nel freestyle, con più del 64%. Nel Grado IV,
Giovanni Ballauri, per la prima volta in sella a Wannabe, ha vinto
il Championship Test con il 58,61%. Ballauri ha dato grande prova
delle sue capacità, visto che lo monta da meno di un mese. Nel Campionato FISDIR, a farlo da padroni sono stati Bruno, Gal e Trevisan. Francesca Bruno e Stefania Gal hanno montato Ringo VII nel Grado I Test E. Francesca Bruno ha vinto la categoria con il 62,25%, alle sue spalle alla seconda gara in dressage, Stefania Gal. Il Campione Lombardo ha dovuto accontentarsi del gradino più basso del podio. Nel Grado 2 Test E, Alessandro Trevisan in sella a Clory è giunto al secondo posto con il 60,55%. Questi risultati fanno ben sperare per i prossimi Campionati Italiani che si svolgeranno nelle prossime settimane. Ufficio stampa FISE VdA: Cell. 340 3106930 |
|||||||||||||||||||||
13/09/2011 || Master in Riabilitazione Equestre 2011 || 166 || Fenocchio Mario | |||||||||||||||||||||
Alla nostra pagina documenti e modulistica i riferimenti al nuovo corso per il MASTER IN RIABILITAZIONE EQUESTRE 2011 | |||||||||||||||||||||
12/09/2011 || Master in Riabilitazione Equestre presso l'AVRES dal 19 al 22 settembre p.v. || 165 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Come da quando è
stato istuituito, da circa dieci anni, dalla Cattedra di
Neuropsichiatria Infantile della Facoltà di Medicina dell'Univarsità
di Firenze, una settimana del Master in Riabilitazione Equestre si
svolge nella nostra regione presso la nostra Associazione.
Quest'anno sarà dal 19 al 22 settembre p.v.. Si tratta di un Master
post laurea che fornisce una approfondita formazione nell'ambito
della Riabilitazione Equestre, i partecipanti, provenienti da ogni
regione d'Italia, anche dall'estero, saranno 14, seguiranno lezioni
teoriche e parteciperanno all'attività pratica con i nostri utenti,
coordinerà la settimana e sarà docente la Sig.ra Giovanna Rabbia
Piccolo coodiuvata dagli operatori: Monica Biscaro, Doriana De
Perna, Erica Biscaro, Alberto Comini Galli e Virginia Pepellin. Alla nostra pagina documenti e modulistica i riferimenti E LE INFORMAZIONI del MASTER IN RIABILITAZIONE EQUESTRE 2011 |
|||||||||||||||||||||
04/09/2011 || Si sono conclusi in Belgio i Campionati Europei di Equitazione Paralimpica || 164 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Dopo le due ultime edizioni dei Campionati Europei dove l'Italia era tornata sempre con medaglie, questa edizione del Belgio è stata meno fortunata, buoni piazzamenti da parte di alcuni atleti, ma niente podi. La trasferta è stata particolarmente sfortunata per l'atleta dell'AVRES Andrea Vigon che purtroppo nelle tre giornate non è mai riuscito inserirsi nei primi dieci. Andrea montava il cavallo Amoroso, affidatogli dai Carabinieri, forse non sono riusciti a trovare una giusta intesa, l'intesa subito trovata con la cavalla Priool che gli aveva permesso dopo pochi mesi di partecipare alle Paralimpiadi cinesi ottenendo ottimi risultati. Comunque un grosso in bocca al lupo ad Andrea per i prossimi impegni sportivi. | |||||||||||||||||||||
04/09/2011 || Campionati Europei Paralimpici , la squadra italiana conferma il 5° posto conquistato al campionato del 2009 || 163 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Purtroppo ancora una volta un 4° posto e sfiorata la medaglia da Sara Morganti ai Campionati Europei Paralimpici, in svolgimento a Moorsele in Belgio questo fine settimana, meno fortunato Andrea Vigon in questa edizione, un 12° e 11° posto, con il suo nuovo cavallo Amoroso, oggi si svolgerà l'ultima gara, la Kur, prova libera con musica, ricordiamo che in Norvegia Andrea conquistò il bronzo nella prova tecnica, anche se ha sempre preferito la KUR, di conseguenza ci sono buone possibilità per un piazzamento, poiché questo è il test nel quale Andrea ha sempre avuto i migliori risultai nella sua lunga carriera agonistica, ancora un in bocca al lupo da tutti noi. | |||||||||||||||||||||
29/08/2011 || "In bocca al lupo" ad Andrea Vigon per i prossimi Campionati Europei in Belgio || 162 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Un grosso in bocca al lupo ad Andrea Vigon per la sua partecipazione ai prossimi Campionati Europei che si svolgeranno in Belgio dal 2 al 4 settembre p.v.. Vigon parteciperà per il titolo individuale e per il titolo a squadra. La squadra italiana sarà composta, oltre che da Andrea, da Mauro Caredda, Antonella Cecilia, Sara Morganti e Silvia Veratti. Il nostro atleta ha ultimano la sua preparazione a Roma presso la scuderia del nuovo tecnico della nazionale Deodato Cianfanelli dove è scuderizzato il cavallo Amoroso che gli è stato affidato dal corpo dei Carabinieri con il quale prenderà parte a questi campionati. Ricordiamo che ai precedenti Campionati Europei che si erano svolti in Norvegia nel 2009, in sella alla cavalla Priool, Vigon aveva conseguito la medaglia di bronzo nella prova tecnica individuale, in nostro augurio e quello che possa migliorare questa prestazione. | |||||||||||||||||||||
17/08/2011 || Novità librarie || 161 || Fenocchio Mario | |||||||||||||||||||||
L'editore Sorbello
comunica che dal mese di agosto sono disponibili due nuovi testi: Per maggiori dettagli rimandiamo il lettore alla pagina Bibliografia |
|||||||||||||||||||||
16/08/2011 || A proposito di "Borse al Merito Sportivo" || 160 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
La decisione della F.I.S.E. di far svolgere i Campiontati Italiani Paralimpici del 2011all'inizio del mese di ottobre, si ricorda che da sempre questi campionati si svolgevano nel primo semestre dell'anno, penalizzerà pesantemente gli atleti Paralimpici dell'AVRES. I nostri atleti hanno sempre portato a casa un bel bottino di medaglie dalla partecipazione ai campionati nazionali, una legge regionale in favore dello sport premia le società sportive per tali risultati con borse al merito, di diverse entità ma sempre significative. L'AVRES ha sempre distribuito equamente questi premi tra gli atleti che hanno contribuito al conseguimento dei risultati. Sempre la legge regionale recita che si possono presentare le richieste entro settembre di ogni anno per i risultati conseguiti entro il 15 agosto di ogni anno, motivo per cui quest'anno la richiesta non potrà essere inoltrata, questo premio serviva di aiuto agli atleti per affrontare le onerose spese per le gare, peccato............. | |||||||||||||||||||||
13/08/2011 || Ancora messaggi per Estelle, desideriamo riportarli tutti || 159 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Matteo ha scritto:
ciao Giovanna, ho saputo ora di Estelle perché sono appena tornato
dalle ferie e mi dispiace tantissimo, piango ogni volta che leggo i
messaggi sul sito del maneggio che riportano il triste annuncio. Ci
mancherà moltissimo Loredana ha scritto: ho saputo da Monica che ci ha lasciati Estelle, mi dispiace moltissimo, ci consola il fatto che anche lei ha reso felici tutti ed ha aperto orizzonti di speranza per molti, anche per la nostra M.. Non pianga signora Giovanna i nostri amici a quattro zampe sono in paradiso e ci proteggono, ci fanno sorridere d'amore al solo ricordo, e ci indicano la strada della saggezza. Giovanni ha scritto: Cara Estelle, tu sei stata la mia prima cavalla. Ho iniziato la R.E. con te a 14 anni e sei stata per me un pilastro nella crescita di adolescente. Mi tranquillizavi e mi facevi sentire sicuro nel cavalcarti. Mi hai insegnato la collaborazione tra uomo e cavallo. Questo stato di fiducia e tranquillità me lo trasmettevi anche nei sogni. Ti ho sognata tante volte, allora, e ogni tanto, ancora adesso. Ricordo che di notte dormivi in camera mia e quando stavo male mi prendevi con le labbra e mi stavi vicino. Altre volte nei sogni cacciavi via a calci i ladri entrati in casa e altre volte allontanavi chi mi importunava. Cara Estelle, sto soffrendo molto, mi manca la tua vicinanza, ma voglio pensare che galoppi libera e felice nei prati verdi del paradiso. Tutti noi che ti abbiamo conosciuta e amata ti facciamo una grande carezza. ciao, il tuo Giovanni. |
|||||||||||||||||||||
11/08/2011 || Messaggi ricevuti per la scomparsa di Estelle || 158 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Francesca ha scritto:
Lei era la nonna del maneggio...... la nostra mascotte, quando ho
letto la notizia non sono riuscita a trattenere le lacrime....... su
di lei io ho fatto i primi passi, con lei sono tornata a montare
dopo lo spavento delle prime cadute, ha aiutato tanti ragazzi e
bambini negli anni perché quasi tutti siamo passati su di lei . Sono
sicura che a questa brutta notizia tutti quanti proveranno tristezza
ma perché nel ricordarla la ringrazieranno per tutti i sorrisi che
ci ha regalato in sella... quindi..... grazie piccola Estelle!
Anche noi dobbiamo cercare di sorridere pensando a quanto bene ha
fatto ai nostri ragazzi, anche se lascierà sicuramente un grande
vuoto in scuderia. Erica ha scritto: Mi spiace infinitamente Giovanna, ti sono vicina con il pensiero e con il cuore Monica ha scritto: sono triste, credevo di essere più preparata, era un poco che mi aspettavo questa cosa, ma è proprio stato difficile, andare in maneggio ieri e non vederla, tutti i giorni le portavo due carote appena arrivata in scuderia, ora lei non c'é anche se le abbiamo voluto bene e ha vissuto bene, mi manca, con lei ho lavorato tanto con i bimbi più gravi, è stata una collega meravigliosa, é difficile accettare di non averla più con noi. Paola ha scritto: non ho parole per la perdita di Estelle, rimane nel cuore
|
|||||||||||||||||||||
11/08/2011 || Vigon nella rosa per gli Europei di Moorsele || 157 || Fenocchio Mario | |||||||||||||||||||||
Nei giorni scorsi la Federazione
Italiana Sport Equestri, ha ufficializzato i cinque binomi che dal 1
al 4 settembre prossimi parteciperanno ai Campionati Europei in
Belgio a Moorsele. Tra questi anche il cavaliere portacolori
dell’A.V.R.E.S. Onlus, Andrea Vigon. Per l’atleta di Fénis, questa
sarà la sua terza partecipazione ad un Campionato Continentale e
dovrà cercare di difendere il bronzo conquistato due anni fa in
Norvegia. Il Commissario Tecnico, Deodato Cianfanelli, a convocato,
Mauro Caredda su Garfielt (Grado Ia), Antonella Cecilia su Corlord
(Grado II), Sara Morganti su Royal Delight (Grado Ia), Silvia
Veratti su Zadock (Grado II) e Andrea Vigon su Amoroso (Grado Ia).
Questa squadra è una delle squadre più competitive che l’Italia
paralimpica ha mai avuto negli ultimi anni. I binomi cercheranno di
migliorare il punteggio ottenuto nel CPDEI3* di Casorate Sempione a
luglio, assicurandosi così una qualificazione a squadre storica per
Londra 2012. Se così fosse, sarebbe la prima volta che l’Italia
avrebbe quattro binomi presenti in una rassegna a cinque cerchi. Per i cinque binomi selezionati, il 2011 è stato abbastanza positivo. Sara Morganti di Pisa aveva iniziato la stagione alla grande, con una bella vittoria nel CPDEI3* a Deauville in Francia e una vittoria in Coppa Italia a None (To), poi si è infortunata e dopo l’ok medico sarà in Belgio. Anche Antonella Cecilia di Roma, era ritornata da Deauville con un bel 4° posto nel Freestyle, e aveva vinto il Championship Test in Coppa Italia ai Pratoni, purtroppo dopo due terzi posti nel CPDEI3* a Casorate Sempione, nel Freestyle si è infortunata, ma ora ha ripreso la preparazione. Silvia Veratti, ha vinto sia la Coppa Italia dei Pratoni che le due prove tecniche del CPDEI3* di Casorate Sempione. Mentre l’atleta rossonero, ha iniziato la stagione un po’ in sordina, piazzandosi sia in Coppa Italia a None (To) che nel CPDEI 3* a Deauville. Poi a giugno, il IV° Reggimento dei Carabinieri a Cavallo di Tor di Quinto, li hanno affidato, Amoroso, con il quale ha vinto il Team Test di Coppa Italia ai Pratoni e nel CPDEI 3* di Casorate, ha scalato le classifiche delle tre giornate, vincendo il Freestyle; grazie a questo risultato occupa il 44° posto nella FEI Ranking list, ed è il primo binomio azzurro. Andrea, si è preparato all’appuntamento europeo sia con la sua istruttrice Monica Biscaro che con il commissario tecnico. La rosa azzurra, parteciperà il 25 e il 26 agosto, al raduno ai Pratoni del Vivaro, dopo di che, lunedì 29 agosto raggiungeranno Moorsele per continuare la preparazione in vista della prima gara del 2 settembre, il Team Test. Il giorno seguente sarà la volta dell’assegnazione del titolo individuale e a squadre e domenica 4 settembre si assegneranno i titoli freestyle. Ufficio stampa FISE VdA: Cell. 340 3106930 |
|||||||||||||||||||||
10/08/2011 || Vigon e Munari tra i primi 100 al mondo. || 156 || Fenocchio Mario | |||||||||||||||||||||
A meno di 390 giorni dai Giochi
Paralimpici di Londra 2012 e a meno di mese dai Campionati Europei,
la Federazione Equestre Internazionale, ha aggiornato la world
ranking list 2011 dei cavalieri paralimpici. Gli atleti azzurri sono
ben posizionati. La rosa azzurra, grazie al bel secondo posto
conquistato nel CPEDI3* di Casorate Sempione (Va) a luglio, si trova
in ottava posizione con 416,758 punti a soli tre punti dalla quinta
posizione. A farla da padrona la ranking list a squadre è la Gran
Bretagna, seguita da Germania e Danimarca. Secondo i criteri di
qualificazione, prenderanno parte a Londra 2012, le prime dieci
squadre della ranking, oltre ai posti rimanenti che verranno
assegnati ai migliori atleti della ranking individuale. A livello individuale, l’atleta n°1 è l’austriaco Pepo Puch, che nel 2008 alla vigilia di Pechino 2008, ha subito un brutto incidente durante un cross, con 1832 punti; il primo degli atleti azzurri, è il portacolori dell’A.V.R.E.S. Onlus, Andrea Vigon. Andrea occupa la 38° posizione con 646 punti. Al 45° posto, Antonella Cecilia. Terza degli azzurri, Silvia Veratti, in 70° posizione. A seguire Sara Morganti, Emanuele Burchianelli e Francesca Salvadè. Grazie ai bellissimi risultati di Casorate Sempione, al 99° posto troviamo il secondo atleta dell’A.V.R.E.S. Onlus, Marco Munari, che scavalca Mauro Caredda, Elisa Plebani ed Erica Barozzi. Altro bel risultato per l’A.V.R.E.S. Onlus, che premia gli sforzi fatti dagli istruttori Monica ed Erica Biscaro, Alberto CominiGalli e il presidente Giovanna Rabbia Piccolo. Ufficio stampa FISE VdA: Cell. 340 3106930 |
|||||||||||||||||||||
09/08/2011 || La nostra cara Estelle ci ha lasciati per sempre || 155 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Oggi la nostra carissima cavalla Estelle ha lasciato la sua lunga vita terrena, se esiste il paradiso degli animali sicuramente vi ha trovato posto. Quanti ragazzi ha portato sulla sua groppa, con quanta dedizione è stata una valente collaboratrice nel nostro lavoro, ognuno di noi porterà nel cuore il ricordo di questa insuperabile e dolcissima cavalla. Addio Estelle. | |||||||||||||||||||||
04/07/2011 || Vigon e Ballauri intonano Mameli. || 154 || Fenocchio Mario | |||||||||||||||||||||
Gli atleti dell’A.V.R.E.S., ritornano in
Valle con buoni piazzamenti: due primi, tre secondi e un terzo
posto; dal Concorso Internazionale Para-Equestrian 3* di Casorate
Sempione. Al CPDEI3* organizzato dal Riding Club Casorate, erano presenti quaranta atleti provenienti da Italia, Francia, Austria, Russia, Repubblica Ceca, Svizzera, Brasile e Messico. La squadra azzurra composta da Vigon Andrea, Mauro Caredda, Silvia Veratti e Antonella Cecilia e selezionata dal Commissario Tecnico Deodato Cianfanelli, si è piazzata al secondo posto nella classifica a squadre con 416,758 punti; punteggio che permette agli azzurri di salire al 6° posto nella ranking list per nazioni e di guardare con fiducia in una qualifica per Londra 2012. Venerdì andava in scena il Team Test per ciascun grado. Andrea Vigon e Giovanni Ballauri sono stati i migliori dei valdostani in questo concorso. Nel grado Ia, l’atleta di Fénis in sella ad Amoroso, holsteiner di 9 anni, messo a disposizione dai Carabinieri a Cavallo, e che Andrea monta da meno di un mese, si è piazzato al 3° posto, alle spalle dei due Brasiliani, con il 66,66%. Mentre Marco Munari in sella ad Otello II, porta a termine un ottimo percorso, lasciandosi alle spalle i più titolati cavalieri come Emanuele Burchianelli e Mauro Caredda, e si piazza al 5° posto con il 65,88%. Purtroppo il terzo binomio rossonero, Antonio Muceli e Wannabe viene eliminato. Nel Grado Ib, Adelina Tedesco e Marinella, fiord messo a disposizione da Gianni Barrovecchio, si piazzano al 5° posto. Francesca Nieroz e Wannabe, nel grado 3, si piazzano al 7° posto con il 55,80%. Giovanni Ballauri in sella al maremmano Ringo VII, chiudono la ripresa del grado 4 al 2° posto. La seconda giornata, vede scendere in campo gli atleti per disputare il Championship Test. Nel Grado Ia, Andrea Vigon e Amoroso, si posizionano sul secondo gradino del podio con il 70,25%, alle spalle della brasiliana, Mazzili. Marco Munari e Antonio Muceli chiudono la prova al 7° e 11° posto. Purtroppo, Adelina Tedesco viene eliminata nel Championship test. Nel grado 3, Francesca Nieroz si piazza al 6° posto. Infine, Giovanni Ballauri, nel grado IV chiude al secondo posto. Nella giornata conclusiva, i colori rossoneri sono in festa. Andrea Vigon e Giovanni Ballauri fanno suonare l’Inno di Mameli. Nel Grado Ia, Andrea Vigon, vince il suo secondo internazionale in sella ad Amoroso con il 72,58%. Marco Munari e Antonio Muceli totalizzano il 61,08% e il 55,88% posizionandosi al 9° e 11° posto. Nel grado Ib, Adelina Tedesco, nella categoria vinta da Pepo Puch, chiude al 5° posto con il 55,66%. Nel grado 3, Francesca Nieroz, chiude al 6° posto. Giovanni Ballauri, nel grado 4, assapora la sua prima vittoria in campo internazionali, totalizzando il 53,5%. I nostri portacolori erano accompagnati dagli istruttori: Monica ed Erica Biscaro, Alberto Cominigalli e Virgigna Peppelin; ai quali vanno i complimenti per i risultati ottenuti. Oltre agli istruttori era presente il Presidente dell’A.V.R.E.S. Onlus, Giovanna Rabbia Piccolo. Ufficio stampa FISE VdA: Cell. 340 3106930 |
|||||||||||||||||||||
28/06/2011 || L’A.V.R.E.S. verso il CPDEI3* di Casorate. || 153 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Dal 1 al 3 luglio, gli atleti dell’A.V.R.E.S. saranno impegnati nel Concorso Internazionale di Dressage Paralimpico, organizzato dal Gruppo Equestre della Brughiera di Casorate Sempione (VA). Al 5° Meeting di Città Somma Lombardo, saranno presenti circa 40 atleti, provenienti da Italia, Francia, Germania, Austria, Russia, Repubblica Ceca, Brasile e Messico; questa è un edizione record. I colori rossoneri saranno rappresentati da Marco Munari, Antonio Muceli, Andrea Vigon, Giovanni Ballauri, Francesca Nieroz e Adelina Tedesco. Per molti atleti dell’A.V.R.E.S., questo concorso internazionale rappresenta l’esordio con un nuovo soggetto. Adelina Tedesco monterà il fiord Marinella, mentre Francesca Nieroz e Antonio Muceli saranno in sella a Wanna Be. Infine Andrea Vigon, con Amoroso farà il suo debutto in un CPDEI3*. Nel Grado Ia saranno presenti: Vigon, Munari e Muceli; nel grado Ib: Tedesco; infine nel Grado III e IV; Nieroz e Ballauri. Per i cavalieri della rosa azzurra questo concorso sarà importantissimo in vista delle qualifiche verso Londra 2012, in base al punteggio raggiunto dalla squadra si potrà avere la qualifica della squadra per i prossimi Giochi Paralimpici Estivi. A Casorate saranno presenti 4/5 dell’équipe che rappresentò l’Italia ai World Equestrian Games di Lexington. I portacolori rossoneri saranno accompagnati dal Presidente Giovanna Rabbia Piccolo e dagli istruttori: Monica ed Erica Biscaro, Alberto Cominigalli e Virgigna Pepellin. | |||||||||||||||||||||
19/06/2011 || Nieroz e Vigon nella Long list FISE. || 151 || Fenocchio Mario | |||||||||||||||||||||
Il Dipartimento di Equitazione
Paralimpica dopo sei mesi di attività agonistica ha stilato una long
list di cavalieri d’interesse nazionale. In base ai risultati
ottenuti i cavalieri provenienti da tutta Italia, sono stati
suddivisi in tre gruppi: i cavalieri internazionali confermati
d’interesse federale, i cavalieri che hanno gareggiato con successo
in base al programma tecnico e i cavalieri che necessitano di
ulteriori conferme. Nella long list federale troviamo due atleti rossoneri appartenti all’A.V.R.E.S. Onlus, e sono Andrea Vigon e Francesca Nieroz. Andrea Vigon fa parte del gruppo A, mentre la giovane promessa del dressage paralimpico valdostano fa parte del gruppo B. Da questa lista usciranno i cinque binomi che faranno parte della squadra, che parteciperà dal 1 al 4 settembre ai Campionati Europei a Moorsele in Belgio. Ufficio stampa FISE VdA: Cell. 340 3106930 |