11 APRILE 2003
CONVEGNO DELLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DELLA NUOVA STRUTTURA PER LA RIABILITAZIONE EQUESTRE DI NUS.
Vedi la presentazione online
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nelle attività dell'A.V.R.E.S. si annoverano i seguenti nostri interventi in importanti convegni:
- Munser (Germania) Esperianze di RE ed integrazione con il volteggio Presentazione English Italiano Testo English Italiano
- Atene (2012)
Buone prassi e fattori favorenti l'intervento di Riabilitazione Equestre
Presentazione Italiano English
Testo Italiano English
- ASTI 2010
Il cavallo quale attore principale della Riabilitazione Equestre - Presentazione
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
17/08/09 || Il Convegno sulla R.E. di Munster in Germania
Sono tornate ieri sera 16 agosto da Munster in Germania la Presidente e le Operatrici dell'AVRES, dal Convegno internazionale, a questo incontro, che si svolge ogni tre anni, erano iscritte 38 nazioni, questo importante simposio è un occasione per mettere a confronto le esperienze dei diversi paesi del mondo per quanto riguarda la R.E.. L'Italia era presente con un gruppo numeroso e le relazioni italiane sono state ben otto, due dell'Ospedale Niguarda di Milano, due della Cattedra di Neuropsichiatria Infantile di Firenze, presentate dalla Prof.ssa Anna Pasquinelli e dalla Dott.ssa Paola Allori, una dell'Associazione Caprifoglio, sempre in Toscana, una dall'Associazione "Equitazione per tutti, dal Lazio, una dall'APRES di Torino. L'AVRES ha presentato uno studio sul Volteggio integrato, attività che si svolge da diversi anni all'interno del nostro Centro, il lavoro ha suscitato molto interesse, come d'altra parte tutti quelli presentati dagli italiani, questo risultato ha confermato la qualità di quanto si è fatto nel nostro paese nel campo della R.E. negl'ultimi anni. Un nostro caloroso ringraziamento alla Dott.ssa Heike Weber che ci ha accompagnate e ha prestato la sua opera come ottima e paziente traduttrice, inoltre ha presentato la nostra relazione in lingua tedesca in modo magistrale.