Menu principale:
16/10/2012 | WORKSHOP ´Esperienze di Riabilitazione e Integrazione con l'utilizzo del Volteggio´ | ||||||||||||||||||||||||||
A.V.R.E.S.ONLUS Nus (Aosta) 10-11 Novembre 2012 Ø Organizzato dalla Associazione “Lapo” ONLUS Sezione LRE in collaborazione con l’ AVRES ONLUS si svolgerà presso le strutture dell’AVRES ONLUS in località Breil, 1, Nus (Aosta) Ø Rivolto non solo ai soci della Associazione “Lapo” e a coloro che hanno già una preparazione in Riabilitazione Equestre ma anche a tutti coloro che sono interessati alla disciplina del Volteggio e alla sua applicazione alla disabilità PROGRAMMA Sabato 10 novembre 2012 ore 15.00-19.00 Aula Parte teorica DISCUSSANT: Prof.ssa Anna Pasquinelli 15.00-15.15 Sig.ra Giovanna Rabbia Piccolo: Introduzione al Workshop 15.15-15.45 Sig.ra Giovanna Rabbia Piccolo: Cenni sulla disciplina del Volteggio 15.45-16.30 Dr. Giovanni Voltolin : Presentazione dell’utilizzo del Volteggio a scopo terapeutico; la validità dell’integrazione (proiezione di filmati sull’esperienza dell’AVRES) 16.30-17.00 Discussione 17.00 Break 17.15-18.15 Dr. Giovanni Voltolin: Differenze ed analogie tra la Sindrome di Down ed i Disturbi Generalizzati dello Sviluppo (Sindromi dello Spettro Autistico) 18.15-19.00 Discussione Domenica 11 novembre 2012 ore 9.00-13.00 Maneggio/Aula Attività teorico pratica 9- 11.30 Parte pratica Tecnico di Volteggio Nelson Alcides Vidoni, Istruttori di RE e di Volteggio dell’AVRES La parte pratica si svolgerà in campo con la presenza di bambini volteggiatori normodotati e disabili che lavoreranno insieme seguiti dai loro Istruttori abituali e dal Tecnico Nelson Vidoni. Dopo la parte di riscaldamento a terra e il lavoro sul cavallo finto, vi sarà la parte del lavoro sul cavallo. 11.30-13 Parte teorica Al temine della lezione, vi sarà nuovamente una parte in aula per commentare il lavoro svolto con Tecnici, Docenti e Discussant DOCENTI, ISTRUTTORI, DISCUSSANT Sig.ra Giovanna Rabbia Piccolo- Responsabile “AVRES ONLUS”, Presidente della FISE Regione Valle D’Aosta, già Responsabile del Dipartimento Riabilitazione Equestre della FISE; Tecnico di Equitazione di campagna 2° livello, specializzato in Riabilitazione Equestre, Istruttore, Ispettore, Classificatore CIP per l’Equitazione; Docente “Master Universitario di I Livello in Riabilitazione Equestre” Università di Firenze. I.F. Christine Vicquery - Istruttore Federale di Volteggio di 2° Livello, AVRES ONLUS, Nus, Aosta I.F. Nelson Alcides Vidoni - Istruttore Federale di Volteggio, Diplomato ISEF specializzato per disabili, Tecnico di Volteggio Associazione "La Fenice" Verona e Mantova, Docente “Master Universitario di I Livello in Riabilitazione Equestre” Università di Firenze. Dr. Giovanni Voltolin - Neuropsichiatra Infantile, Fisiatra; Responsabile Struttura Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile Azienda USL VDA, Medico responsabile del Centro di RE AVRES ONLUS, Aosta I.F. Erica Biscaro - Istruttore Federale di Equitazione di 1° livello specializzato in Riabilitazione Equestre, Centro di RE AVRES ONLUS, Nus, Aosta I.F. Alberto Comini Galli - Istruttore Federale di Equitazione di 1° livello specializzato in Riabilitazione Equestre, Centro di RE AVRES ONLUS, Nus, Aosta I.F. Virginia Pepellin - Istruttore Federale di Equitazione di 1° Livello, Centro di RE AVRES ONLUS, Nus, Aosta Prof.ssa Anna Pasquinelli - Professore Associato di Neuropsichiatria Infantile, Cattedra di Neuropsichiatria Infantile, Università di Firenze; Direttore f.f. U.O. Neuropsichiatria Infantile, Azienda Ospedaliera-Universitaria Careggi; Coordinatore del “Master Universitario di 1° Livello in RE” Facoltà di Medicina e Chirurgia; Presidente della Sezione “L.R.E.” della Associazione “Lapo” ONLUS. N. PARTECIPANTI: minimo 15, massimo 25 DOMANDA DI ISCRIZIONE: Compilare la scheda di iscrizione (obbligatoria per tutti i partecipanti) entro il 2 novembre 2012 e inviare alla Associazione "Lapo" ONLUS via fax: 055.4298432 MODALITÀ DI PAGAMENTO Dopo aver ricevuto conferma della iscrizione da parte della Associazione “Lapo” ONLUS, effettuare bonifico bancario entro il 7 novembre 2012 intestato alla Associazione "Lapo" ONLUS e inviarne copia per fax: 055.4298432. BONIFICO: Coordinate bancarie: c/c n°. 18812/00, intestato a: Associazione "Lapo" ONLUS presso: Cassa di Risparmio di Firenze Ag. 1, Viale Matteotti 20/r, 50132 Firenze, IBAN IT 95 P 06160 02801 000018812 C00 Associazione “Lapo” ONLUS, Sede Legale: Via Antonio Susini, 14 50125 Firenze; www.associazione-lapo.it Sig.ra Debora Gamuzza Tel. 055.4298431 Fax 055.4298432 Cell. 347.5398994 E-mail: associazionelapo@gmail.it; pasquinelli@neuro.unifi.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: AVRES ONLUS Sede Legale: Via Corrado Gex, 25/A 11020 Nus (AO); www.avresonlus.it Sig.ra Giovanna Rabbia Piccolo Tel. 0165.767250; Fax 0165.767148 Cell. 333.8543405 E-mail: giovanna.rabbia@tiscali.it SEDE OPERATIVA: Strutture. Aula/Maneggio AVRES ONLUS Frazione Breil, 1, 11020 Nus (Aosta) INFORMAZIONI LOGISTICHE Per raggiungere il Centro AVRES di Nus: AUTOSTRADA: da Milano: prendere l’autostrada per Torino a Santhià direzione Aosta, uscita Nus direzione Nus, raggiunta la statale 26 prendere direzione Torino: dopo circa 200 m. vicino al mobilificio PRAMOTTON girare a dx e si raggiunge il centro AVRES (il maneggio si vede dalla autostrada). Da Torino prendere l’autostrada per Aosta e seguire il percorso come sopra. Da Genova prendere l’autostrada Voltri Alessandria Santhià e seguire il percorso come sopra. Per informazioni: 333.8543405 Si informa che l’ AVRES per l’ospitalità è convenzionata con le seguente strutture: Maison Rosset Via Risorgimento 39, 11020 Nus (AO) Tel. 0165.767176 Sito web: www.maisonrosset.it. Pernottamento e prima colazione circa € 30,00 L’Antico Borgo Bed and Breakfast Via Risorgimento 42, 11020 Nus (AO) Tel.0165.767632 cell. 348.0510437 E-mail: lidiadovis@libero.it Sito web: www:lanticoborgonus.it. Pernottamento e prima colazione € 25,00 circa. ASSOCIAZIONE “LAPO” ONLUS Sezione L.R.E. - A.V.R.E.S. ONLUS Scheda di iscrizione al Workshop “Esperienze di Riabilitazione e Integrazione con l'utilizzo del Volteggio” Nus (Aosta) 10-11 novembre 2012 Nome Cognome Data e Luogo di nascita Residenza Tel/Cell Fax E-mail Professione Specializzazione in RE Socio Ass. “Lapo” MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO Inviare la scheda di iscrizione (obbligatoria per tutti i partecipanti) via fax: 055.4298432 entro il 2 novembre; avuta conferma dalla segreteria amministrativa effettuare bonifico bancario entro il 7 novembre ed inviarne copia via fax n. 055.4298432; Coordinate bancarie per bonifico: Associazione "Lapo" ONLUS Cassa di Risparmio di Firenze Ag. 1, V.le Matteotti 20/r, 50132 Firenze, C/C 18812/00 ABI 06160 CAB 02801 CIN P / IBAN IT 95 P 06160 02801 000018812 C00 DATA ____________ FIRMA __________________________ In conformità con quanto disposto dalla Legge 675/96 dichiaro il mio consenso per il trattamento dei miei dati personali ai fini del ricevimento delle informazioni richieste. Si No Firma________________________________ |
||||||||||||||||||||||||||
Emesso da Piccolo Giovanna Stampa Lista News Cerca in News Ultimissime |
Lista News | Cerca in News | Ultimissime |