Menu principale:
Notizie
14/06/2011 || Vigon vince ai Pratoni del Vivaro. || 150 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Bella prestazione per il cavaliere dell’A.V.R.E.S. Onlus, Andrea Vigon, nella terza ed ultima tappa di Coppa Italia di Dressage Paralimpico, presso le strutture del Centro Equestre Federale. Al cavaliere rossonero, è stato da una settimana affidato un nuovo cavallo, Amoroso, holsteiner di 9 anni. Amoroso è stato messo a disposizione dal 4° Reggimento dei Carabinieri a Cavallo di Tor di Quinto (Rm). Le prime impressioni sono state ottime; un primo ed un secondo posto del Team e nel Championship Test. Il cavaliere di Fénis, quest’anno in gara non monterà più Priool, cavalla olandese, che sotto la guida dell’ex- commissario tecnico della Nazionale di Dressage Paralimpico, Andrea Piccolo, e l’istruttrice Monica Biscaro, ha regalato tante soddisfazioni all’equitazione nazionale e valdostana. I suoi migliori risultati sono stati: due 4° posti a Pechino 2008, un bronzo europeo nel 2009, un 7° posto ai World Equestrian Games di Lexington 2010, oltre diversi Titoli Tricolori e diverse vittorie in campo internazionale. Con Amoroso, il cavaliere di Fénis, inizia un nuovo capitolo della sua carriera sportiva che lo porterà si spera a Londra 2012. La tappa di Coppa Italia ai Pratoni del Vivaro, per Andrea Vigon, è stata l’occasione per testare il nuovo cavallo partecipando ad un stage con il commissario tecnico Deodato Cianfanelli e la sua istruttrice Monica Biscaro, insieme ai suoi compagni di nazionale. Nella prova di venerdì, il Grado Ia Team Test, Andrea Vigon, si è imposto con il 71,27%. Mentre nel Championship Test di sabato, il cavaliere sponsorizzato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta, è giunto alle spalle del sardo Mauro Caredda, totalizzando il 70,33%. Prossimo impegno per Andrea Vigon e i compagni dell’A.V.R.E.S. Onlus, sarà tra due settimane a Casorate Sempione (Va), durante il CPEDI3*, concorso internazionale qualificante per Londra 2012. |
|||||||||||||||||||||
08/06/2011 || Salta la " Festa Nazionale dello Sport" ma i volteggiatori dell'AVRES si esibiscono comunque || 149 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Domenica 5 giugno la programmata "Festa Nazionale dello Sport" che come di consueto si doveva svolgere a Pollein nell'area della Grande Place, non si è svolta a causa di una pioggia torrenziale. Il nostro gruppo integrato di Volteggio non si è arreso, si era preparato e ha voluto dimostrare quanto sapeva fare, la loro dimostrazione si è svolta nel maneggio coperto della nostra associazione alla presenza di un numeroso pubblico di genitori, amici e sostenitori. Tutti bravi i nostri ragazzi: Amélie, Andrea, Ailis, Akemi, Corrinne,Giorgia, Giulia, Giuseppe, Kaeli, Hélène, Laura, Matteo, Marta, Nathalie, Sabrina e Sophie, seguiti dagli istruttori Christine, Erica, Doriana e Alberto con il cavallo Olaf, hanno dato dimostrazione del livello tecnico e di integrazione raggiunto. L'appuntamento è per il prossimo anno. | |||||||||||||||||||||
31/05/2011 || Pubblicata la relazione del Consiglio Direttivo || 148 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Nell'area documenti e modulistica trovate pubblicata la relazione del Consiglio Direttivo dell'AVRES presentata nell'ultima Assemblea Associativa | |||||||||||||||||||||
30/05/2011 || L'iniziativa || 147 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Oggi 30 maggio 2011 ci è giunta la comunicazione, con lettera raccomandata da parte dell'Assessorato sanità, salute e politiche sociali, che il nostro progetto del centro estivo integrato non è stato ammesso a finanziamento in quanto giunto alla terza edizione. Il progetto era stato presentato, come nelle passate edizioni, in base all' art. 14, comma 1 della legge regionale 18 aprile 2008, n. 14. E' inutile nascondere la nostra delusione, dei nostri operatori, e sopratutto delle famiglie che numerosissime speravano nella possibilità di permettere ai loro figli di vivere una esperienza che tanti consensi aveva ottenuto nelle passate edizioni. Ci preme ricordare che per 75 posti disponibili erano giunte circa 400 domande, di conseguenza molti purtroppo erano rimasti esclusi e speravano di ottenere un posto in questa nuova edizione. |
|||||||||||||||||||||
24/05/2011 || Gli atleti FIS-Dir dell’A.V.R.E.S. brillano ad Alpignano. || 146 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
I portacolori dell’A.V.R.E.S. Onlus di Nus ritornano con ottimi risultati dal Campionato Regionale Piemonte-Valle d’Aosta FIS-Dir sui campi del Green Park di Alpignano (To). Nella Gimkana Grado 1 M, le tre amazzoni rossonere hanno monopolizzato i primi tre posti della classifica, tutte e tre hanno montato Ringo VII. Ha vincere la categoria è stata Francesca Bruno, con l’80%. Alle sue spalle Helène Ronc e Stefania Gal con il 77,69% e il 73,08%. Francesca Bruno con questa vittoria è Campionessa Valdostana junior. Mentre Helène Ronc si aggiudica il Titolo Senior. Mentre Alessandro Trevisan in sella a Clory, si è aggiudicato il secondo gradino del podio nella Gimkana Grado 2 E con l’83,64%. Con questo risultato si aggiudica il Titolo Rossonero. |
|||||||||||||||||||||
18/05/2011 || Un nuovo impegno agonistico per i ragazzi dell'AVRES || 144 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Dopo i successi degli atleti paralimpici dell’A.V.R.E.S., questo week-end a scendere in campo saranno gli alteti FIS-Dir. Alessandro Trevisan, Francesca Bruno, Stefania Gal e Helene Ronc; accompagnati dai rispettivi istruttori Alberto Comini Galli, Monica ed Erica Biscaro, parteciperanno al Campionato Regionale Piemonte-Valle d’Aosta. La manifestazione sarà organizzata presso le strutture del Green Park di Alpignano (TO) domenica 22 maggio p.v. | |||||||||||||||||||||
17/05/2011 || Bene i nostri atleti in Lombardia || 142 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Accompagnati dagli istruttori, Monica ed Erica Biscaro e Alberto Comini Galli; Marco Munari, Antonio Muceli, Adelina Tedesco, Francesca Nieroz e Giovanni Ballauri, hanno partecipato alla 1° tappa del Campionato Regionale Lombardo di Dressage a Trezzo sull’Adda. L’evento era valido anche come Campionato Valdostano. Per i rossoneri questo è stato un test importante in vista del concorso internazionale che si terrà nel mese di luglio a Casorate Sempione (VA). Purtroppo da rimarcare l’assenza del cavaliere di Fénis, Andrea Vigon, rimasto a casa per una lombalgia. Al ritorno in campo, dopo un anno di pausa, non hanno deluso Francesca Nieroz e Giovanni Ballauri che hanno vinto nelle rispettive categorie. Nel Novice test Grado IV, ha salire sul gradino più alto del podio è stato Giovanni Ballauri in sella a Ringo VII. Mentre Francesca Nieroz in sella a Wanna Be, si è aggiudicata il Novice test Grado III con il 69,87%. Con questo punteggio si è aggiudicato il premio come miglior punteggio tecnico della manifestazione. Nel Novice test Grado Ib, ha contendersi i primi due posti sono stati Antonio Muceli in sella a Ringo VII con il 68% e Adelina Tedesco con il 65% che montava Marinella. Nel Freestyle to music Grado Ia, non riuscita l’impresa a Marco Munari in sella all’inossidabile Otello II. Marco, ha ottenuto il 68% e ha dovuto cedere la vittoria alla Lombarda, Elisa Plebani |
|||||||||||||||||||||
17/05/2011 || Pieno successo per i Tecnici dell'AVRES all'esame per istruttori federali di 1° livello || 143 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
il 16 maggio si è concluso con l' esame il corso di riqualifica per istruttori federali, l'esame si è tenuto presso la struttura dell'AVRES, dove peraltro si è svolto tutto il corso organizzato dalla FISE regionale. Undici i candidati tra i quali quattro operatori della nostra Associazione che sono risultati tutti promossi, e precisamente : Erica Biscaro, Monica Biscaro, Alberto Comini Galli e Virginia Pepellin, ci complimentiamo con loro e gli auguriamo buon lavoro per i loro futuri impegni. | |||||||||||||||||||||
10/05/2011 || Giornata Olimpica del CONI Valle d'Aosta 7 maggio 2011 || 141 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Nel nuovo Palaindor di Aosta sabato 7 maggio u.s. si è svolta la suggestiva cerimonia della "Giornata Olimpica" organizzata dal CONI regionale durante la quale sono stati conferiti i riconoscimenti ad atleti, dirigenti e tecnici che maggiormente si sono distinti nell'ultimo biennio. La cerimonia è iniziata con la consegna delle stelle al merito conferite dal CONI Nazionale, la prima ad essere chiamata a ritirare la sua stella al merito sportivo è stata la nostra Presidente nonché delegata regionale della FISE V.D.A., Giovanna Rabbia Piccolo. Sono poi state consegnate le medaglie al merito sportivo, sempre conferite dal CONI Nazionale, per l'AVRES è stato premiato l'atleta Andrea Vigon per i suoi numerosi successi in campo internazionale. La nostra istruttrice Monica Biscaro è stata premiata dal CONI Regionale per il suo impegno e per i suoi risultati ottenuti dai nostri atleti. |
|||||||||||||||||||||
19/04/2011 || La trasferta Francese di Andrea Vigon || 139 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Al CPEDI3* di Deauville (FRA), lo scorso week-end, i cavalieri convocati dal Commissario Tecnico, Deodato Cianfanelli, si sono ben comportati nonostante l’atleta rossonero, Andrea Vigon, ha avuto qualche difficoltà nel Trot up di giovedì; nonostante tutto ha dimostrato di avere grande freddezza e di saper dimostrare il suo valore in campo. Nel Grado Ia Team Test, Sara Morganti si è piazzata al secondo e terzo posto, in sella a Dollaro de Villanova e Royal Delight, rispettivamente con il 70,7% e il 65,4%. Mentre invece l’atleta di Ancona, Emanuele Burchianelli in sella al tedesco Leonardo 532, ha chiuso la sua prova con il 61,9%. Alle sue spalle, l’atleta di Fénis, Andrea Vigon in sella a Priool con il 61%. Mentre nel Grado II Team Test, vedeva al debutto due nuovi binomi, Antonella Cecilia e Corlord, chiudeva la prova con il 61,5%; Francesca Salvadè e Celyne termina il test con il 61,1%. Nella seconda giornata del concorso, dedicata al Championship Test e alla giornata finale per la prova a squadre, i colori azzurri volano in alto nel cielo francese. Nel Grado Ia, Sara Morganti fa suonare l’Inno di Mameli. Vince la categoria in sella a Dollaro de Villanova e piazza Royal Delight al secondo posto. L’atleta rossonero Andrea Vigon termina la sua prova al quinto posto con il 65,5%. Al nono posto, Emanuele Burchianelli. Nel Grado II, Antonella Cecilia, si piazza al quinto posto con il 62,7%. Mentre Francesca Salvadè chiude la sua prova al non posto. Con questi risultati la squadra azzurra si piazza al sesto nella classifica a squadre, mancando per il momento la qualifica a squadre per Londra 2012, ma ci saranno altre possibilità. Nel Freestyle to Music, gli azzurri occupano le prime posizioni. Per un soffio, nel Grado Ia, mancano una storica tripletta, migliore di Vigon e Morganti è stata l’atleta irlandese. Sara Morganti si piazza al secondo e terzo posto in sella a Dollaro de Villanova e Royal Delight. Alle sue spalle, Andrea Vigon con il 66,8%. Nel Grado II, la migliore è stata Antonella Cecilia che si è piazzata a ridosso del podio con il 68,6%, mentre l’amazzone ligure chiude al nono posto il suo primo internazionale a tre stelle. Gli atleti azzurri erano accompagnati dal Commissario Tecnico, Deodato Cianfanelli, dall’assistente Chiara Fabi, dal Direttore Sportivo, David Holmes, dai responsabili del Dipartimento, Stefania Cerino e Massimo Petaccia, dalla fisioterapista Sabina Carbonetti, dal veterinario Daniele Gagliardi, dalla groom Francesca Busti e da Monica Biscaro |
|||||||||||||||||||||
19/04/2011 || "BUONA PASQUA" || 140 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
In occasione della Pasqua ci permettiamo di ricordare a tutti i nostri Associati, a tutti i nostri amici e sostenitori, che nel compilare la loro dichiarazione dei redditi possono aiutarci destinandoci il 5 per mille, il nostro numero di Codice Fiscale è il seguente: 91026480078 Grazie per il Vostro Buon Cuore e ancora Buona Pasqua | |||||||||||||||||||||
13/04/2011 || CONVOCATA L'ASSEMBLEA ORDINARIA DELL'AVRES PER IL 26 APRILE P.V. || 138 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
04/03/2011 || Nel Centro dell'AVRES, molte le attività || 137 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Pur proseguendo tutte le attività abituali, quali la R.E. e lo sport per disabili, il Centro AVRES di Nus è utlizzato per numerose altre attività: sabato 5 marzo si svolgerà un corso di aggiornamento per Giudici di Endurance, domenica e lunedì continueranno i corsi di formazione per tecnici Federali, corsi che si concluderanno con il fine settimana del 1 e 2 maggio. Il 25/26 marzo si svolgerà un corso di aggiornamente per Tecnici di Riabilitazione Equestre, infine il 27 marzo si svolgerà un corso di aggiornamento per Tecnici di Equitazione Paralimpica. Tutte queste attività sono organizzate in collaborazione con la Delegazione Regionale della FISE Valle d'Aosta. I programmi di tutte queste iniziative si possono consultare sul sito della FISE Regionale: www.fisevalledaosta.it |
|||||||||||||||||||||
14/02/2011 || Protagonisti e non || 136 || Fenocchio Mario | |||||||||||||||||||||
Grazie all'infaticabile Alberto in linea, alla voce FOTOGALLERY, troverete le foto di due momenti del mese di dicembre; l'incontro a Nus del 4 Dicembre e la cena dello staff di AVRES del 20 dicembre . Vista l'alta qualità delle immagini navigate con pazienza ........ | |||||||||||||||||||||
09/02/2011 || Un saluto ad Andrea Piccolo che lascia l'incarico || 135 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Sabato 5 febbraio scorso si è svolta la consueta festa per le premiazioni dei cavalieri e tecnici valdostani organizzata dalla Delegazione Regionale della FISE. Una bella serata che come da molti anni a questa parte vede premiati i ragazzi dell’AVRES per i risultati ottenuti. |
|||||||||||||||||||||
15/01/2011 || Lunedì 17 gennaio riprende l'attività di R.E. dell'AVRES || 134 || Piccolo Giovanna | |||||||||||||||||||||
Lunedì 17 gennaio riprende l'attività di Riabilitazione Equestre dell'AVRES dopo la pausa delle festività di fine anno. L'attività si svolgerà con gli stessi orari in vigore prima della pausa e non avrà interruzioni sino a fine giugno.
|
|||||||||||||||||||||
14/01/2011 || Gli atleti dell’A.V.R.E.S. scalano la Ranking List FEI || 133 || Fenocchio Mario | |||||||||||||||||||||
In questi giorni, la FEI (Federazione Equestre Internazionale) ha stilato la Ranking List Mondiali 2010, se la si scorre notiamo che ai primi 210 posti troviamo ben quattro atleti dell’A.V.R.E.S. Onlus, e sono: Andrea Vigon con Priool al 16° posto con 1083 punti, Marco Munari con Otello II al 162° con 266 punti, Muceli Antoni su Ringo VII al 207° posto con 156 punti, staccata di tre lunghezze in classifica, Tedesco Adelina anch’essa su Ringo VII. L’atleta di Fénis, Andrea Vigon, è il secondo binomio azzurro, il primo è l’amazzone toscana, compagna di squadra di Vigon, Sara Morganti che si piazza al 9° posto con 1198 punti. Nei primi 55 posti, troviamo appaiati altri due binomi facenti parte della spedizione dei WEG a Lexington, l’anno passato. Al 51° posto Antonella Cecilia con 745 punti, staccato di 5 lunghezze al 52° posto, Mauro Caredda. Vigon, nella speciale classifica suddivisa per gradi è al 5° posto alle spalle della Morganti. Rispetto al 2009 la Ranking List FEI è aumentata di ben 74 cavalieri, raggiungendo quota 253 mentre l’anno passato erano 179. Questi piazzamenti fanno onore alla Delegazione FISE Valle d’Aosta, presieduto da Giovanna Rabbia Piccolo e a tuo lo staff tecnico dell’A.V.R.E.S. con gli istruttori Monica e Erika Biscaro e Alberto Cominigalli. Questi piazzamenti daranno una grossa carica morale ai cavalieri rossoneri che si stanno preparando per la stagione che ormai è alle porte. Il 2011 culminerà a inizio settembre con i Campionati Europei in Belgio a Moorsele, luogo che l’anno passato ha regalato belle soddisfazioni ad Andrea Vigon, che nel CPDEI 3* ad aprile aveva colto la sua prima vittoria stagionale. I Campionati Europei saranno importantissimi in vista delle prossime paralimpiadi di Londra 2012, in quanto daranno la possibilità di staccare l’ultimo pass per la qualificazione. La squadra azzurra dovrebbe farcela a qualificarsi; questo sarebbe un risultato storico per l’Italia. Ufficio stampa FISE VdA: Cell. 340 3106930 |
|||||||||||||||||||||
Menu di sezione: